L’inverno è una delle stagioni preferite dai turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze in Alto Adige e, in particolare in Val Ridanna. Le
montagne e i boschi innevati della zona offrono paesaggi indimenticabili. Ci sono innumerevoli possibilità per praticare gli
sport invernali.
La Val Ridanna è ormai conosciuta a livello internazionale come importante
centro di fondo e di biathlon. Il fondovalle è attraversato da numerose piste di fondo perfettamente preparate e a doppio tracciato. Tra Racines e la Val Ridanna Vi aspettano infatti circa 65 km di piste in mezzo a fantastici paesaggi. I tracciati sono molto vari e adatti a fondisti di ogni livello di capacità e condizione fisica. Il moderno stadio di biathlon è aperto non solo per gli allenamenti dei professionisti, ma per tutti gli amanti di questo sport. Chi vuole esercitarsi al tiro a segno può partecipare a un corso di prova. Grazie alle condizioni climatiche della zona la Val Ridanna assicura ottime condizioni di innevamento. Nel comprensorio sciistico Racines-Giovo a 1.800 m s.l.m. la pista di fondo Platschjoch con un tracciato di 16 km di difficoltà da facile a medio-facile offre un panorama mozzafiato.
Nelle vicinanze ci sono diverse
zone sciistiche (ad. esempio Racines-Giovo, Monte Cavallo e Ladurno Vipiteno – Val di Fleres) con piste di diverso grado di difficoltà, moderni impianti di risalita, noleggi e scuole di sci. Gli appassionati del freestyle possono divertirsi nei funpark della zona. Ci sono inoltre molti pendii perfetti per bambini e principianti. Naturalmente nelle vacanze invernali non possono mancare le classiche baite e gli après-ski. Diversi rifugi e locande sulle piste e in valle propongono gustose specialità gastronomiche, l’intrattenimento musicale, il ballo e un’atmosfera di festa. Nelle immediate vicinanze dell’Hotel Plunhof c’è infine lo skilift „Gasse“ su un piccolo pendio dove ci si può esercitare in tutta tranquillità.
La zona offre inoltre numerosi itinerari per lo
sci alpinismo,
le escursioni con le ciaspole e le passeggiate sulla neve. Chi non ama muoversi da solo o manca di esperienza nello sci fuori pista può partecipare alle nostre escursioni guidate.
Un divertimento per tutta la famiglia è lo
slittino. Anche in questo caso non mancano le possibilità. Nei comprensori sciistici della zona ci sono diverse piste da slittino che in parte sono illuminate nelle ore serali. Si può risalire comodamente in funivia.
Le
passeggiate invernali o le romantiche
gite in carrozza trainata da cavalli si prestano per ammirare i meravigliosi paesaggi.
Al termine di una giornata emozionante e faticosa all’aperto Vi potrete rilassare e rigenerare nella nostra
Spa Minera.
Nella stagione invernale la Val Ridanna si caratterizza per le sue numerose
antiche usanze e tradizioni, ad esempio il corteo di San Nicolò seguito dai „Krampus“ (diavoli travestiti) nel periodo prenatalizio, le notti del fumo (Raunächte) in cui si riempiono di fumo le stalle e le case per scacciare gli spiriti cattivi, il canto della stella attorno a San Silvestro, i cortei in maschera a Carnevale ecc. Seguono in primavera le diverse tradizioni pasquali. Queste usanze e tradizioni sono amorevolmente custodite dalla popolazione locale e continuano ad emozionare gli ospiti in vacanza.
Troverete qui ulteriori informazioni sull’inverno in Val Ridanna:
- Sci di fondo
- Passeggiate con le ciaspole
- Passeggiate invernali
- Sci da discesa
- Sci alpinismo
- Discese in slitta